RELIGIOUS EDUCATION ASSOCIATION
La REA definisce se stessa come un’organizzazione interconfessionale e interdisciplinare. Fu fondata nel 1903 da un gruppo di educatori progressisti, che a questo fine si radunarono a Chicago. La finalità originaria, come risulta dal testo dell’accordo ratificato nel Convegno di Boston nel 1903, era triplice: “Ispirare le forze educative del nostro paese per mezzo di un ideale religioso; ispirare le forze religiose del nostro paese per mezzo di un ideale educativo; difendere sul piano pubblico l’ideale di Educazione Religiosa, il suo significato e il suo valore”. All’origine la REA aveva dipartimenti specifici per le università e i colleges; per i seminari; per le chiese e le scuole domenicali; per scuole private e pubbliche; per la formazione degli insegnanti; per comunità; per pensionati e biblioteche. Anche se i membri della REA sono stati prevalentemente protestanti, fondamentalisti e protestanti conservatori — poco simpatici a causa della loro filosofia dell’educazione e del loro scarso atteggiamento ecumenico — non sono mai stati forze maggiori. Vi sono sempre stati piccoli gruppi di membri ebrei. I cattolici incominciarono a partecipare attivamente negli anni 1930, ma soltanto dopo il Concilio Vaticano Il si iscrissero in gran numero.
Durante le prime due decadi la REA ebbe un importante influsso sull’educazione religiosa negli USA, promovendo progetti di ricerca, richiedendo con insistenza che la educazione religiosa fosse iscritta nel curricolo dei seminari, e incoraggiando le Chiese a creare uffici confessionali. La REA continua a pubblicare “Religious Education”, una rivista che punta su temi di particolare interesse per educatori religiosi professionali. Negli anni recenti ha pubblicato “abstracts” di tesi dottorali nell’ambito dell’educazione religiosa, realizzate nelle università e nei seminari degli USA e del Canada. La REA organizza regolarmente convegni per lo scambio di idee e la discussione di temi che interessano i dirigenti in questo campo.
Nel 1972 il nome fu cambiato in “The Religious Education Association of the United States and Canada”, come riconoscimento dei problemi comuni ai due paesi e nel rispetto del crescente numero di membri canadesi. L’indirizzo della sede principale della REA è: 409 Prospect Street, New Haven, Connecticut 06510.
Bibliografia
S. Schmidt, A History of the Religious Education Association, Birmingham, Al., Religious Education Press, 1983.
Berard L. Marthaler