All epistolario
la raccolta delle lettere di don Bosco si trova nel suo epistolario; la prima in un’edizione di don Eugenio Ceria e la seconda nell’edizione critica a cura di don Francesco Motto
1
la raccolta delle lettere di don Bosco si trova nel suo epistolario; la prima in un’edizione di don Eugenio Ceria e la seconda nell’edizione critica a cura di don Francesco Motto
n. a Montemagno (Asti-Italia) il 3 marzo 1850 ; prof. a Trofarello il 19 sett. 1868; sac. il 7 giugno 1873; morto a Juiz de Fora (Brasile) il 6 nov. 1895
n. a Montemagno (Asti-Italia) il 3 marzo 1850 ; prof. a Trofarello il 19 sett. 1868; sac. il 7 giugno 1873; morto a Juiz de Fora (Brasile) il 6 nov. 1895
n. a Montemagno (Asti-Italia) il 3 marzo 1850 ; prof. a Trofarello il 19 sett. 1868; sac. il 7 giugno 1873; morto a Juiz de Fora (Brasile) il 6 nov. 1895
n. a Mornese (Alessandria-Italia) il 18 ott. 1823; prof. a Torino il 29 dico 1865; sac. a Torino il 28 nov. 1869; morto a Buenos Aires (Argentina) il 4 agosto 1880
nato il 23/09/1849 a Trinità (CN) (Italia), diocesi di Mondovì – morto il 08/10/1912 a Santiago de Chile (Cile)
n. a Mornese (Alessandria-Italia) il 18 ott. 1823; prof. a Torino il 29 dico 1865; sac. a Torino il 28 nov. 1869; morto a Buenos Aires (Argentina) il 4 agosto 1880