Nella seduta XXVIII del XVI° Capitolo Generale si rilevò la necessità di un maggior contatto tra il centro e le scuole professionali e agricole. Questo punto fu studiato a fondo; finalmente per venire al pratico fu ricordata una proposta giudicata già buona ed efficace, ma rimasta senza attuazione a causa della guerra. La proposta riguardava la pubblicazione di un periodico dipendente dal Consigliere Professionale; tale periodico avrebbe dovuto avere un duplice oggetto: trattare argomenti professionali e agricoli con norme, suggerimenti e direttive utili a tutti, contenere quegli elementi formativi, che sono più direttamente appropriati al carattere del salesiano coadiutore.