PASTORALE CATECHISTICA

La CT, nella esposizione che fa della C., osserva che questa “mantiene l’ottica tutta pastorale, sotto la quale il Sinodo (1977) ha voluto considerarla. Questo senso largo della C. non contraddice, ma comprende, oltrepassandolo, il senso più stretto, una volta impiegato più comunemente nelle esposizioni didattiche: il semplice insegnamento delle formule che esprimono la fede” (n. 25). Del radicamento della C. in una pastorale più vasta si era andato prendendo coscienza negli anni immediatamente precedenti il Concilio. La rivista “Vérité et Vie” iniziò nel 1959, con articoli di J. Colomb, la rubrica “Pastorale catéchétique”. L’Istituto Superiore di Catechetica di Parigi, nel suo secondo periodo, 1958-1968, cambiò il nome in Istituto Superiore di Pastorale Catechistica, e la rivista “Catéchèse” apparve, verso la fine del 1960, come “Revue de Pastorale Catéchétique”, così come il Direttorio francese del 1964 nacque come “Directoire de Pastorale Catéchétique”.

La rivista “Catechesi”, assumendo lo stesso sottotitolo nel gennaio 1970 (come faranno altri Centri e riviste), così lo giustificava: “Se la C. è insegnamento, lo è non in vista di un nozionismo religioso, ma in vista di una vera e propria mentalità di fede, per la vita di fede nelle concrete situazioni dell’esistenza individuale e sociale. Così la C. è necessariamente iniziazione alla vita liturgico-sacramentale, nella quale si celebrano i sacramenti della fede, perché tutta la vita, innestata nel mistero della salvezza, sia santificata in radice e in ogni suo atto, mettendola in contatto col mistero pasquale di Cristo. Ed è formazione alla vita ecclesiale, che fa della comunità dei credenti in Cristo una comunione di vita, di amore, di verità”.

Così l’Istituto di Catechetica dell’Università Pontificia Salesiana, caratterizzato dalla sua collocazione in una Facoltà di Scienze dell’Educazione, ha cercato, a partire dal 1981, anche un collegamento più stretto con la Pastorale, entrando a formare una Struttura Dipartimentale con l’Istituto di Pastorale Giovanile della Facoltà di Teologia della stessa Università.

Bibliografia

“Catechesi” rivista di Pastorale Catechistica,​​ in “Catechesi” 39 (1970) 1, 1-3;​​ Directorium Catecheticum Generale,​​ Roma, Ed. Vaticana, 1971, Parte II, cap. II:​​ La catechesi nella missione pastorale della Chiesa,​​ nn. 17-35.

Ubaldo Gianetto

image_pdfimage_print

image_pdfimage_print