Scritti di INDOLE BIOGRAFICA E AUTOBIOGRAFICA

a cura di Aldo Giraudo

INTRODUZIONE (FS 1, 2014, p. 983).

Sezione Prima:
BIOGRAFIE ESEMPLARI (FS 1, 2014, p. 985).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 985).

305. Vita di Luigi Comollo (FS 1, 2014, p. 988).

Capo I – Fanciullezza di Luigi Comollo (FS 1, 2014, p. 988).
Capo II – Va a studiare in Chieri (FS 1, 2014, p. 992).
Capo III – Veste l’abito chiericale e va nel seminario di Chieri (FS 1, 2014, p. 998).
Capo IV – Circostanze che precedono la sua malattia (FS 1, 2014, p. 1005).
Capo V – Diviene infermo, muore (FS 1, 2014, p. 1009).
Capo VI – Suoi funerali (FS 1, 2014, p. 1019).
Capo VII – Conseguenze di sua morte (FS 1, 2014, p. 1020).

306. Vita del giovanetto Savio Domenico, allievo dell’Oratorio di S. Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 1026).

Giovani carissimi (FS 1, 2014, p. 1026).
Capo I – Patria – Indole di questo giovine – Suoi primi atti di virtù (FS 1, 2014, p. 1027).
Capo II – Morale condotta tenuta in Morialdo – Bei tratti di virtù – Sua frequenza alla scuola di quella borgata (FS 1, 2014, p. 1030).
Capo III – È ammesso alla prima comunione – Apparecchio – Raccoglimento e ricordi di quel giorno (FS 1, 2014, p. 1031).
Capo IV – Scuola di Castelnuovo d’Asti – Episodio edificante – Savia risposta ad un cattivo consiglio (FS 1, 2014, p. 1033).
Capo V – Sua condotta nella scuola di Castelnuovo d’Asti – Parole del suo maestro (FS 1, 2014, p. 1035).
Capo VI – Scuola di Mondonio – Sopporta una grave calunnia (FS 1, 2014, p. 1037).
Capo VII – Prima conoscenza fatta di lui – Curiosi episodi in questa congiuntura (FS 1, 2014, p. 1038).
Capo VIII – Viene all’Oratorio di San Francesco di Sales – Suo primo tenore di vita (FS 1, 2014, p. 1040).
Capo IX – Studio di latinità – Curiosi incidenti – Contegno nella scuola – Impedisce una rissa – Evita un pericolo (FS 1, 2014, p. 1042).
Capo X – Sua deliberazione di farsi santo (FS 1, 2014, p. 1046).
Capo XI – Suo zelo per la salute delle anime (FS 1, 2014, p. 1047).
Capo XII – Episodi e belle maniere di conversare coi compagni (FS 1, 2014, p. 1050).
Capo XIII – Suo spirito di preghiera – Devozione verso la Madre di Dio – Il mese di Maria (FS 1, 2014, p. 1053).
Capo XIV – Sua frequenza ai santi sacramenti della confessione e comunione (FS 1, 2014, p. 1055).
Capo XV – Sue penitenze (FS 1, 2014, p. 1058).
Capo XVI – Mortificazioni in tutti i sensi esterni (FS 1, 2014, p. 1059).
Capo XVII – La Compagnia dell’Immacolata Concezione (FS 1, 2014, p. 1062).
Capo XVIII – Sue amicizie particolari – Sue relazioni col giovane Gavio Camillo (FS 1, 2014, p. 1063).
Capo XIX – Sue relazioni col giovane Massaglia Giovanni (FS 1, 2014, p. 1066).
Capo XX – Grazie speciali e fatti particolari (FS 1, 2014, p. 1070).
Capo XXI – Suoi pensieri sopra la morte e sua preparazione a morir santamente (FS 1, 2014, p. 1073).
Capo XXII – Sua sollecitudine per gli ammalati – Lascia l’Oratorio – Sue parole in tale occasione (FS 1, 2014, p. 1075).
Capo XXIII – Dà l’addio ai suoi compagni (FS 1, 2014, p. 1076).
Capo XXIV – Andamento di sua malattia – Ultima confessione, riceve il viatico – Fatti edificanti (FS 1, 2014, p. 1078).
Capo XXV – Suoi ultimi momenti e sua preziosa morte (FS 1, 2014, p. 1080).
Capo XXVI – Annunzio di sua morte – Parole del professore don Picco ai suoi allievi (FS 1, 2014, p. 1082).
Capo XXVII – Emulazione per la virtù del Savio – Molti si raccomandano a lui per ottenere celesti favori, e ne sono esauditi – Un ricordo per tutti (FS 1, 2014, p. 1086).

307. Cenno biografico sul giovanetto Magone Michele allievo dell’Oratorio di S. Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 1090).

Giovani carissimi (FS 1, 2014, p. 1090).
Capo I – Curioso incontro (FS 1, 2014, p. 1091).
Capo II – Sua vita precedente e sua venuta all’Oratorio di San Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 1093).
Capo III – Difficoltà e riforma morale (FS 1, 2014, p. 1096).
Capo IV – Fa la sua confessione e comincia a frequentare i santi sacramenti (FS 1, 2014, p. 1098).
Capo V – Una parola alla gioventù (FS 1, 2014, p. 1099).
Capo VI – Sua esemplare sollecitudine per le pratiche di pietà (FS 1, 2014, p. 1101).
Capo VII – Puntualità nei suoi doveri (FS 1, 2014, p. 1103).
Capo VIII – Sua devozione verso la beata Vergine Maria (FS 1, 2014, p. 1106).
Capo IX – Sua sollecitudine e sue pratiche per conservare la virtù della purità (FS 1, 2014, p. 1108).
Capo X – Bei tratti di carità verso del prossimo (FS 1, 2014, p. 1110).
Capo XI – Fatti e detti arguti di Magone (FS 1, 2014, p. 1112).
Capo XII – Vacanze di Castelnuovo d’Asti – Virtù praticate in quella occasione (FS 1, 2014, p. 1115).
Capo XIII – Sua preparazione alla morte (FS 1, 2014, p. 1118).
Capo XIV – Sua malattia e circostanze che l’accompagnano (FS 1, 2014, p. 1121).
Capo XV – Suoi ultimi momenti e sua preziosa morte (FS 1, 2014, p. 1123).
Capo XVI – Sue esequie; ultime rimembranze; conclusione (FS 1, 2014, p. 1127).

308. Il pastorello delle Alpi ovvero vita del giovane Besucco Francesco d’Argentera (FS 1, 2014, p. 1130).

Giovani carissimi (FS 1, 2014, p. 1130).
Capo XV – Episodi e viaggio a Torino (FS 1, 2014, p. 1131).
Capo XVI – Tenore di vita nell’Oratorio – Primo trattenimento (FS 1, 2014, p. 1133).
Capo XVII – Allegria (FS 1, 2014, p. 1135).
Capo XVIII – Studio e diligenza (FS 1, 2014, p. 1136).
Capo XIX – La confessione (FS 1, 2014, p. 1139).
Capo XX – La santa comunione (FS 1, 2014, p. 1141).
Capo XXI – Venerazione al santissimo Sacramento (FS 1, 2014, p. 1142).
Capo XXII – Spirito di preghiera (FS 1, 2014, p. 1144).
Capo XXIII – Sue penitenze (FS 1, 2014, p. 1146).
Capo XXIV – Fatti e detti particolari (FS 1, 2014, p. 1148).
Capo XXV – Sue lettere (FS 1, 2014, p. 1150).
Capo XXVI – Ultima lettera – Pensieri alla madre (FS 1, 2014, p. 1155).
Capo XXVII – Penitenza inopportuna e principio di sua malattia (FS 1, 2014, p. 1157).
Capo XXVIII – Rassegnazione nel suo male – Detti edificanti (FS 1, 2014, p. 1158).
Capo XXIX – Riceve il viatico – Altri detti edificanti – Un suo rincrescimento (FS 1, 2014, p. 1160).
Capo XXX – Riceve l’Olio santo – Sue giaculatorie in questa occasione (FS 1, 2014, p. 1163).
Capo XXXI – Un fatto meraviglioso – Due visite – Sua preziosa morte (FS 1, 2014, p. 1164).
Capo XXXII – Suffragi e tumulazione (FS 1, 2014, p. 1166).
Capo XXXIII – Commozione in Argentera e venerazione per il giovane Besucco (FS 1, 2014, p. 1167).
Capo XXXIV – Conclusione (FS 1, 2014, p. 1169).

Sezione Seconda:
“MEMORIE DELL’ORATORIO” (FS 1, 2014, p. 1170).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 1170).

309. “Memorie dell’Oratorio di S. Francesco di Sales dal 1815 al 1855” (FS 1, 2014, p. 1172).

Memorie dell’Oratorio dal 1815 al 1835 esclusivamente pei soci Salesiani (FS 1, 2014, p. 1172).
Dieci anni d’infanzia – Morte del genitore – Strettezze di famiglia – La madre vedova (FS 1, 2014, p. 1173).
Un sogno (FS 1, 2014, p. 1176).
Prima decade 1825-1835 (FS 1, 2014, p. 1178).
1. Primi trattenimenti coi fanciulli – Le prediche – Il saltimbanco – Le nidiate (FS 1, 2014, p. 1178).
2. Prima comunione – Predica della Missione – Don Calosso – Scuola di Morialdo (FS 1, 2014, p. 1180).
3. Lo studio e la zappa – Una cattiva ed una buona nuova – Morte di don Calosso (FS 1, 2014, p. 1184).
4. Don Cafasso – Incertezze – Divisione fraterna – Scuola di Castelnuovo d’Asti – La musica – Il sarto (FS 1, 2014, p. 1186).
5. Scuole di Chieri – Bontà dei professori – Le prime quattro classi di grammatica (FS 1, 2014, p. 1190).
6. I compagni – Società dell’allegria – Doveri cristiani (FS 1, 2014, p. 1192).
7. Buoni compagni e pratiche di pietà (FS 1, 2014, p. 1194).
8. Umanità e retorica – Luigi Comollo (FS 1, 2014, p. 1196).
9. Caffettiere e liquorista – Giorno onomastico – Una disgrazia (FS 1, 2014, p. 1199).
10. L’ebreo Giona (FS 1, 2014, p. 1201).
11. Giuochi – Prestigi – Magia – Discolpa (FS 1, 2014, p. 1203).
12. Corsa – Salto – Bacchetta magica – Punta dell’albero (FS 1, 2014, p. 1206).
13. Studio dei classici (FS 1, 2014, p. 1208).
14. Preparazione – Scelta dello stato (FS 1, 2014, p. 1209).
Seconda decade 1835-1845 (FS 1, 2014, p. 1211).
1. Vestizione chiericale – Regolamento di vita (FS 1, 2014, p. 1211).
2. Partenza pel seminario (FS 1, 2014, p. 1214).
3. La vita del seminario (FS 1, 2014, p. 1215).
3a. Divertimenti e ricreazione (FS 1, 2014, p. 1216).
4. Le vacanze (FS 1, 2014, p. 1218).
5. Festino di campagna – Il suono del violino – La caccia (FS 1, 2014, p. 1220).
5a. Relazioni con Luigi Comollo (FS 1, 2014, p. 1221).
6. Un fatto del Comollo (FS 1, 2014, p. 1224).
7. Premio – Sacristia – Il teologo Giovanni Borel (FS 1, 2014, p. 1225).
8. Studio (FS 1, 2014, p. 1226).
9. Sacre ordinazioni – Sacerdozio (FS 1, 2014, p. 1228).
10. Principii del sacro ministero – Discorso di Lavriano e Giovanni Brina (FS 1, 2014, p. 1230).
11. Convitto ecclesiastico di San Francesco d’Assisi (FS 1, 2014, p. 1232).
12. La festa dell’Immacolata Concezione e il principio dell’Oratorio festivo (FS 1, 2014, p. 1235).
13. L’Oratorio nel 1842 (FS 1, 2014, p. 1237).
14. Sacro ministero – Scelta di un impiego presso al Rifugio (settembre 1844). 1239).
15. Un nuovo sogno (FS 1, 2014, p. 1241).
16. Trasferimento dell’Oratorio presso al Rifugio (FS 1, 2014, p. 1243).
17. L’Oratorio a San Martino dei Molazzi – Difficoltà – La mano del Signore (FS 1, 2014, p. 1245).
18. L’Oratorio in San Pietro in Vincoli – La serva del cappellano – Una lettera – Un tristo accidente (FS 1, 2014, p. 1248).
19. L’Oratorio in casa Moretta (FS 1, 2014, p. 1249).
20. L’Oratorio in un prato – Passeggiata a Superga (FS 1, 2014, p. 1252).
21. Il marchese Cavour e sue minacce – Nuovi disturbi per l’Oratorio. 1254).
22. Congedo dal Rifugio – Altra imputazione di pazzia (FS 1, 2014, p. 1256).
23. Trasferimento nell’attuale Oratorio di San Francesco di Sales in Valdocco (FS 1, 2014, p. 1258).
Terza decade 1846-1855 (FS 1, 2014, p. 1261).
1. La nuova chiesa (FS 1, 2014, p. 1261).
2. Di nuovo Cavour – Ragioneria – Guardie civiche (FS 1, 2014, p. 1265).
3. Scuole domenicali – Scuole serali (FS 1, 2014, p. 1267).
4. Malattia – Guarigione – Dimora progettata per Valdocco (FS 1, 2014, p. 1270).
5. Stabile dimora all’Oratorio di Valdocco (FS 1, 2014, p. 1273).
6. Regolamento per gli Oratori – Compagnia e festa di San Luigi – Visita di monsignor Fransoni (FS 1, 2014, p. 1275).
7. Primordii dell’ospizio – Prima accettazione di giovanetti (FS 1, 2014, p. 1277).
8. Oratorio di San Luigi – Casa Moretta – Terreno del Seminario (FS 1, 2014, p. 1279).
9. 1848 – Aumento degli artigiani e loro maniera di vita – Sermoncino della sera – Concessioni dell’arcivescovo – Esercizi spirituali (FS 1, 2014, p. 1280).
10. Progresso della musica – Processione alla Consolata – Premio dal Municipio e dall’Opera di mendicità – Il giovedì santo – Il Lavabo (FS 1, 2014, p. 1282).
11. Il 1849 – Chiusura dei seminari – Casa Pinardi – Obolo di San Pietro – Coroncine di Pio IX – Oratorio dell’Angelo Custode – Visita dei deputati (FS 1, 2014, p. 1284).
12. Feste nazionali (FS 1, 2014, p. 1286).
13. Un fatto particolare (FS 1, 2014, p. 1288).
14. Nuove difficoltà – Un conforto – L’abate Rosmini e l’arciprete Pietro de Gaudenzi (FS 1, 2014, p. 1289).
15. Compra di casa Pinardi e di casa Bellezza – L’anno 1850 (FS 1, 2014, p. 1290).
16. Chiesa di San Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 1292).
17. Scoppio della polveriera – Fassio Gabriele – Benedizione della nuova chiesa (FS 1, 2014, p. 1294).
18. Anno 1852 (FS 1, 2014, p. 1296).
19. Anno 1853 (FS 1, 2014, p. 1298).
20. Letture Cattoliche (FS 1, 2014, p. 1299).
21. Anno 1854 (FS 1, 2014, p. 1301).
22. Attentati personali (FS 1, 2014, p. 1303).
23. Aggressione – Pioggia di bastonate (FS 1, 2014, p. 1304).
24. Il cane Grigio (FS 1, 2014, p. 1306).

image_pdfimage_print

Scritti e testimonianze di DON BOSCO sull’EDUCAZIONE e sulla SCUOLA

a cura di José Manuel Prellezo

Introduzione (FS 1, 2014, p. 363).

Sezione Prima:
DOCUMENTI NARRATIVI (FS 1, 2014, p. 365).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 365).

I. ESPERIENZE EDUCATIVE IN AMBITO SCOLASTICO E FAMILIARE (1855) (FS 1, 2014, p. 367).

147. La forza della buona educazione (FS 1, 2014, p. 368).

Curioso episodio contemporaneo (FS 1, 2014, p. 368).
Al lettore (FS 1, 2014, p. 368).
Capo I. La fabbrica dei zolfanelli (FS 1, 2014, p. 369).
Capo II. La preparazione (FS 1, 2014, p. 373).
Capo III. La confessione (FS 1, 2014, p. 376).
Capo IV. Il giorno della comunione (FS 1, 2014, p. 380).
Capo V. La conversione del padre (FS 1, 2014, p. 383).
Capo VI. Le vicende della gioventù (FS 1, 2014, p. 388).
Capo VII. Fatti particolari (FS 1, 2014, p. 391).
Capo VIII. Singolarità di sua divozione (FS 1, 2014, p. 394).
Capo IX. La separazione dalla casa paterna (FS 1, 2014, p. 397).
Capo X. La vita militare (FS 1, 2014, p. 400).
Capo XI. La morte del padre (FS 1, 2014, p. 402).
Capo XII. Partenza per la Crimea (FS 1, 2014, p. 407).
Capo XIII. Sue vicende in Crimea (FS 1, 2014, p. 409).
Capo XIV. Conclusione (FS 1, 2014, p. 412).

II. IL METODO EDUCATIVO DI DON BOSCO NEI DIALOGHI CONFIDENZIALI CON UN POLITICO (1854) E UN MAESTRO ELEMENTARE (1864) (FS 1, 2014, p. 414).

148. Conversazione con il politico Urbano Rattazzi (FS 1, 2014, p. 415).
149. Il dialogo tra don Bosco e il maestro Francesco Bodrato (FS 1, 2014, p. 421).

Sezione Seconda:
INTUIZIONI, RIFLESSIONI E IDEE PEDAGOGICHE (FS 1, 2014, p. 423).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 423).

I. ORIENTAMENTI PER LA DIREZIONE DELLE CASE SALESIANE (1863-1887) (FS 1, 2014, p. 424).

150. Ricordi confidenziali al direttore della casa di (FS 1, 2014, p. 425).

Con te stesso (FS 1, 2014, p. 425).
Coi maestri (FS 1, 2014, p. 425).
Cogli assistenti e capi di dormitorio (FS 1, 2014, p. 426).
Coi coadiutori e colle persone di servizio (FS 1, 2014, p. 427).
Coi giovani allievi (FS 1, 2014, p. 427).
Cogli esterni (FS 1, 2014, p. 428).
Con quelli della Società (FS 1, 2014, p. 429).
Nel comandare (FS 1, 2014, p. 430).

II. PREVENZIONE ED EDUCAZIONE (1877-1878) (FS 1, 2014, p. 431).

151. Il Sistema preventivo nella educazione della gioventù (FS 1, 2014, p. 433).

I. In che cosa consista il sistema preventivo e perché debbasi preferire (FS 1, 2014, p. 434).
II. Applicazione del sistema preventivo (FS 1, 2014, p. 435).
III. Utilità del sistema preventivo (FS 1, 2014, p. 437).
Una parola sui castighi (FS 1, 2014, p. 438).

152. Il Sistema preventivo nella educazione della gioventù [“pericolante”]. 439).

Sistema preventivo e repressivo in mezzo alla società (FS 1, 2014, p. 439).
Quali fanciulli debbano dirsi nei pericoli (FS 1, 2014, p. 439).
Provvedimenti (FS 1, 2014, p. 440).
Ingerenza governativa (FS 1, 2014, p. 440).
Risultati (FS 1, 2014, p. 441).

III. RICHIAMI A PRATICARE IL SISTEMA PREVENTIVO (1884-1885). 442).

153. Lettera da Roma alla comunità salesiana dell’Oratorio di Torino-Valdocco (FS 1, 2014, p. 444).
154. Lettera a monsignor Giovanni Cagliero (FS 1, 2014, p. 452).
155. Lettera a don Giacomo Costamagna (FS 1, 2014, p. 453).
156. Lettera a don Domenico Tomatis (FS 1, 2014, p. 455).

IV. PRINCIPI PEDAGOGICI-DIDATTICI E QUESTIONI DISCIPLINARI (1846-1879) (FS 1, 2014, p. 457).

157. Lettera al teologo Giovanni Borel (FS 1, 2014, p. 458).
158. Lettera al provveditore agli studi di Torino, Francesco Selmi (FS 1, 2014, p. 459).
159. Lettera al pretore urbano della città di Torino (FS 1, 2014, p. 461).
160. Lettera al giovane Emanuele Fassati (FS 1, 2014, p. 462).
161. Circolare: Le vacanze (FS 1, 2014, p. 463).
162. Circolare ai Salesiani sulla disciplina (FS 1, 2014, p. 464).
163. Lettera al chierico Giovanni Cinzano e ai suoi allievi (FS 1, 2014, p. 467).
164. Lettera a don Giuseppe Bertello (FS 1, 2014, p. 468).
165. Lettera ad una mamma preoccupata per il figlio (FS 1, 2014, p. 469).
166. Lettera al principe Gabrielli: offerta dell’Ospizio San Michele a Ripa e pratica del Sistema preventivo (FS 1, 2014, p. 470).

V. LETTURE EDUCATIVE E DIFFUSIONE DEI BUONI LIBRI (1860-1885) (FS 1, 2014, p. 472).

167. Circolare: Oblazioni per la diffusione dei buoni libri (FS 1, 2014, p. 473).
168. Biblioteca della Gioventù Italiana (FS 1, 2014, p. 473).
169. Lettera a don Giovanni Battista Lemoyne (FS 1, 2014, p. 475).
170. Circolare: Diffusione delle Letture Cattoliche e della Biblioteca dei Classici Italiani (FS 1, 2014, p. 476).
171. Circolare: Letture (FS 1, 2014, p. 477).
172. Circolare ai Salesiani sulla diffusione dei buoni libri (FS 1, 2014, p. 481).

VI. “SUNTO” DI BUONE NOTTI AI GIOVANI DI VALDOCCO (1864-1877) (FS 1, 2014, p. 486).

173. Mezzi per far gran profitto nello studio (FS 1, 2014, p. 487).
174. Vacanze, ricreazione, fuga dall’ozio (FS 1, 2014, p. 490).
175. Invito alla lettura (FS 1, 2014, p. 492).

Sezione Terza:
REGOLAMENTI E PROGRAMMI (FS 1, 2014, p. 494).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 494).

I. PRIMI COLLEGI SALESIANI FONDATI FUORI TORINO (1863-1864). 496).

176. Piccolo seminario vescovile di San Carlo in Mirabello (FS 1, 2014, p. 496).

Condizioni di accettazione (FS 1, 2014, p. 497).
Corredo (FS 1, 2014, p. 498).
Indicazioni necessarie (FS 1, 2014, p. 498).

177. Piano di regolamento pel collegio convitto di San Filippo Neri in Lanzo (FS 1, 2014, p. 499).

Parte prima: Scopo di questo collegio (FS 1, 2014, p. 499).
Capo I – Condizioni d’accettazione (FS 1, 2014, p. 499).
Capo II – Direttore (FS 1, 2014, p. 499).
Capo III – Prefetto (FS 1, 2014, p. 499).
Capo IV – Catechista (FS 1, 2014, p. 500).
Capo V – Dispensiere (FS 1, 2014, p. 502).
Capo VI – Direttore degli studi (FS 1, 2014, p. 502).
Capo VII – Assistenti capi di dormitorio (FS 1, 2014, p. 503).
Capo VIII – Coadiutori (FS 1, 2014, p. 504).
Capo IX – Del cuoco, o capo di cucina (FS 1, 2014, p. 504).
Capo X – Del cameriere (FS 1, 2014, p. 505).
Capo XI – Del portinaio (FS 1, 2014, p. 505).
Parte seconda: Disciplina del collegio (FS 1, 2014, p. 506).
Capo I – Studio (FS 1, 2014, p. 506).
Capo II – Della pietà (FS 1, 2014, p. 507).
Capo III – Del lavoro (FS 1, 2014, p. 508).
Capo IV – Contegno verso i superiori (FS 1, 2014, p. 509).
Capo V – Contegno verso i compagni (FS 1, 2014, p. 509).
Capo VI – Della modestia (FS 1, 2014, p. 510).
Capo VII – Contegno nel regime della casa (FS 1, 2014, p. 511).
Capo VIII – Contegno fuori della casa (FS 1, 2014, p. 512).
Capo IX – Cose proibite (FS 1, 2014, p. 514).
Capo X – Tre mali sommamente da fuggirsi (FS 1, 2014, p. 514).

II. “EDUCANDATO” DI MORNESE E “CONVITTO” DI NIZZA MONFERRATO – FMA (1873-1878) (FS 1, 2014, p. 515).

178. Programma. Casa di Maria Ausiliatrice per educazione femminile in Mornese (FS 1, 2014, p. 515).

Insegnamento letterario. Lavori domestici. Insegnamento religioso (FS 1, 2014, p. 516).
Condizioni di accettazione (FS 1, 2014, p. 517).
Corredo. Indicazioni necessarie (FS 1, 2014, p. 518).

179. Regolamento interno del convitto di Nizza Monferrato (FS 1, 2014, p. 519).

III. I DUE REGOLAMENTI “UFFICIALI” (1877) (FS 1, 2014, p. 521).

180. Regolamento dell’Oratorio di San Francesco di Sales per gli esterni (FS 1, 2014, p. 523).

Parte Prima: Scopo di quest’opera (FS 1, 2014, p. 523).
Capo I – Del direttore (FS 1, 2014, p. 524).
Capo II – Del prefetto (FS 1, 2014, p. 525).
Capo III – Del catechista o direttore spirituale (FS 1, 2014, p. 525).
Capo IV – Dell’assistente (FS 1, 2014, p. 526).
Capo V – Dei sacrestani (FS 1, 2014, p. 526).
Avvisi per coloro che sono addetti alla sacrestia (FS 1, 2014, p. 527).
Capo VI – Del monitore (FS 1, 2014, p. 528).
Capo VII – Degli invigilatori (FS 1, 2014, p. 528).
Capo VIII – Dei catechisti (FS 1, 2014, p. 529).
Capo IX – Dell’archivista o cancelliere (FS 1, 2014, p. 531).
Capo X – Dei pacificatori (FS 1, 2014, p. 531).
Capo XI – Dei cantori (FS 1, 2014, p. 532).
Capo XII – Regolatori della ricreazione (FS 1, 2014, p. 533).
Capo XIII – Dei patroni e protettori (FS 1, 2014, p. 534).
Parte Seconda (FS 1, 2014, p. 535).
Capo I – Incumbenze riguardanti a tutti gli impiegati di quest’Ora- torio (FS 1, 2014, p. 535).
Capo II – Condizioni d’accettazione (FS 1, 2014, p. 535).
Capo III – Contegno in ricreazione (FS 1, 2014, p. 536).
Capo IV – Contegno in chiesa (FS 1, 2014, p. 537).
Capo V – Contegno fuori dell’Oratorio (FS 1, 2014, p. 538).
Capo VI – Pratiche religiose (FS 1, 2014, p. 538).
Capo VII – Confessione e comunione (FS 1, 2014, p. 539).
Capo VIII – Materia delle prediche e delle istruzioni (FS 1, 2014, p. 540).
Capo IX – Feste cui sono annesse le sante indulgenze (FS 1, 2014, p. 541).
Capo X – Pratiche particolari di cristiana pietà (FS 1, 2014, p. 542).
Capo XI – Compagnia di San Luigi (FS 1, 2014, p. 543).
Parte Terza: Scopo di quest’opera (FS 1, 2014, p. 544).

DELLE SCUOLE ELEMENTARI DIURNE E SERALI (FS 1, 2014, p. 544).
Capo I – Classi e condizioni di accettazione (FS 1, 2014, p. 544).
Avvisi generali (FS 1, 2014, p. 544).
Capo II – Del portinaio (FS 1, 2014, p. 545).
Capo III – Delle scuole serali di commercio e di musica (FS 1, 2014, p. 545).
Capo IV – Dei maestri (FS 1, 2014, p. 546).
Capo V – Norme generali per la festa di san Luigi e di san Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 547).
Del fine del carnovale e principio della quaresima (FS 1, 2014, p. 547).
Del catechismo della quaresima e della cresima (FS 1, 2014, p. 547).
Degli esercizi e della Pasqua (FS 1, 2014, p. 548).
Delle sette domeniche di san Giuseppe e delle sei domeniche di san Luigi (FS 1, 2014, p. 548).
Classificazione dei giovani pel catechismo (FS 1, 2014, p. 549).
Delle lotterie (FS 1, 2014, p. 549).
Del bibliotecario (FS 1, 2014, p. 549).

181. Regolamento per le case della Società di San Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 551).

Articoli generali (FS 1, 2014, p. 551).
Parte Prima: Regolamento particolare (FS 1, 2014, p. 552).
Capo I – Del direttore (FS 1, 2014, p. 552).
Capo II – Del prefetto (FS 1, 2014, p. 552).
Capo III – Catechista (FS 1, 2014, p. 555).
Capo IV – Catechista degli artigiani (FS 1, 2014, p. 557).
Capo V – Consigliere scolastico (FS 1, 2014, p. 558).
Capo VI – Dei maestri di scuola (FS 1, 2014, p. 559).
Capo VII – Del maestro d’arte (FS 1, 2014, p. 560).
Capo VIII – Assistenti di scuola e di studio (FS 1, 2014, p. 561).
Capo IX – Dell’assistente dei laboratori (FS 1, 2014, p. 562).
Capo X – Assistenti o capi di dormitorio (FS 1, 2014, p. 563).
Capo XI – Dispensiere (FS 1, 2014, p. 564).
Spenditori (FS 1, 2014, p. 565).
Capo XII – Dei coadiutori (FS 1, 2014, p. 565).
Capo XIII – Del cuoco e degli aiutanti della cucina (FS 1, 2014, p. 566).
Capo XIV – Dei camerieri (FS 1, 2014, p. 567).
Capo XV – Del portinaio (FS 1, 2014, p. 567).
Capo XVI – Del teatrino (FS 1, 2014, p. 569).
Materia adattata (FS 1, 2014, p. 569).
Cose da escludersi (FS 1, 2014, p. 569).
Doveri del capo del teatrino (FS 1, 2014, p. 570).
Avvertimenti (FS 1, 2014, p. 588).
Tre mali sommamente da fuggirsi (FS 1, 2014, p. 590).
Regole generali (FS 1, 2014, p. 590).
Parti della lettera (FS 1, 2014, p. 591).
Corso della lettera e forma della medesima (FS 1, 2014, p. 592).

IV. DELIBERAZIONI DEGLI ULTIMI CAPITOLI GENERALI PRESIEDUTI DA DON BOSCO (1883-1886) (FS 1, 2014, p. 596).

182. Regolamento per gli oratori festivi (FS 1, 2014, p. 597).
183. Indirizzo da darsi alla parte operaia nelle case salesiane (FS 1, 2014, p. 599).

Indirizzo religioso-morale (FS 1, 2014, p. 599).
Indirizzo intellettuale (FS 1, 2014, p. 600).
Indirizzo professionale (FS 1, 2014, p. 601).

image_pdfimage_print

Scritti e testimonianze di DON BOSCO sulla VITA SPIRITUALE

a cura di Aldo Giraudo

INTRODUZIONE (FS 1, 2014, p. 605).

Sezione Prima:
ORIENTAMENTI DI VITA SPIRITUALE PER I GIOVANI (FS 1, 2014, p. 609).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 609).

I. IL GIOVANE PROVVEDUTO (FS 1, 2014, p. 611).

184. Il giovane provveduto per la pratica de’ suoi doveri degli esercizi di cristiana pietà (FS 1, 2014, p. 613).

Alla gioventù (FS 1, 2014, p. 613).
Parte prima: Cose necessarie ad un figliuolo per diventar virtuoso (FS 1, 2014, p. 614
Cose da fuggirsi massimamente dalla gioventù (p (FS 1, 2014, p. 619).
Sette considerazioni per ciascun giorno della settimana (FS 1, 2014, p. 625).
Devozione a Maria santissima (FS 1, 2014, p. 634).
Le sei domeniche e la novena di san Luigi Gonzaga (FS 1, 2014, p. 636).
Festa di san Luigi: La gloria di san Luigi in cielo (FS 1, 2014, p. 644).
Parte seconda: Esercizi particolari di cristiana pietà (FS 1, 2014, p. 645).
Preghiere del mattino e della sera (FS 1, 2014, p. 645).
Maniera di assistere con frutto alla santa messa (FS 1, 2014, p. 649).
Maniera pratica per accostarsi degnamente al sacramento della confessione (FS 1, 2014, p. 652).
Preparazione alla santa comunione (FS 1, 2014, p. 655).
Atti da farsi prima della comunione (FS 1, 2014, p. 655).
Dopo la comunione (FS 1, 2014, p. 656).
Visita al santissimo Sacramento (FS 1, 2014, p. 657).
Atti da farsi nel visitare il santissimo Sacramento (FS 1, 2014, p. 657).
Corona del Sacro Cuore di Gesù (FS 1, 2014, p. 658).
Orazione al sacratissimo Cuore di Maria (FS 1, 2014, p. 659).
Corona di Maria Addolorata. 660).
Le sette allegrezze che gode Maria in cielo (FS 1, 2014, p. 661).
Esercizio di devozione al santo Angelo custode (FS 1, 2014, p. 662).
Breve modo di praticare la Via Crucis (FS 1, 2014, p. 663).
Preghiera di Benedetto papa XIII per impetrare da Dio la grazia i non morire di morte improvvisa (FS 1, 2014, p. 669).
Preghiera a san Giuseppe (FS 1, 2014, p. 669).
Preghiera per la buona morte (FS 1, 2014, p. 670).
Orazione per le anime del Purgatorio (FS 1, 2014, p. 671).
Sopra la scelta dello stato (FS 1, 2014, p. 672).
Il giovane fedele alla sua vocazione (FS 1, 2014, p. 673).
Preghiera per conoscere la propria vocazione (FS 1, 2014, p. 673).

II. CONSIGLI SPIRITUALI NELLE LETTERE DI DON BOSCO A RAGAZZI E GIOVANI (FS 1, 2014, p. 675).

185. A Stefano Rossetti (FS 1, 2014, p. 675).
186. A Severino Rostagno (FS 1, 2014, p. 676).
187. A Giovanni Garino (FS 1, 2014, p. 676).
188. A Emanuele Fassati (FS 1, 2014, p. 677).
189. Ai giovani dell’Oratorio (FS 1, 2014, p. 678).
190. A Emanuele Fassati (FS 1, 2014, p. 679).
191. Agli allievi di Mirabello (FS 1, 2014, p. 679).
192. A don Michele Rua, ai salesiani e ai giovani di Mirabello (FS 1, 2014, p. 681).
193. Agli allievi di Mirabello (FS 1, 2014, p. 682).
194. Alla giovane Annetta Pelazza (FS 1, 2014, p. 683).
195. A don Michele Rua e agli allievi di Mirabello (FS 1, 2014, p. 684).
196. A Gregorio Cavalchini Garofoli (FS 1, 2014, p. 686).
197. Agli allievi di Mirabello (FS 1, 2014, p. 686).
198. Agli allievi di Lanzo Torinese (FS 1, 2014, p. 688).
199. A Giovanni Turco (FS 1, 2014, p. 689).
200. A Luigi Vaccaneo (FS 1, 2014, p. 690).
201. A don Giuseppe Lazzero e alla comunità degli artigiani di Valdocco (FS 1, 2014, p. 691).
202. Ai Salesiani e agli allievi di Lanzo Torinese (FS 1, 2014, p. 692).
203. Al giovane seminarista Antonio Massara (FS 1, 2014, p. 694).
204. A don Giovanni Branda e agli artigiani di Valdocco (FS 1, 2014, p. 695).
205. Agli alunni della 4a e 5 a ginnasiale di Borgo San Martino (FS 1, 2014, p. 696).

III. COMPAGNIE RELIGIOSE E AMICIZIE SPIRITUALI (FS 1, 2014, p. 698).

206. Compagnia di san Luigi Gonzaga (12 aprile 1847) Condizioni (FS 1, 2014, p. 699).
207. Compagnia dell’Immacolata Concezione (FS 1, 2014, p. 700).
208. Compagnia del santissimo Sacramento (1857) (FS 1, 2014, p. 704).

IV. FORMAZIONE SPIRITUALE DEI GIOVANI ATTRAVERSO LA PREDICAZIONE, LE “BUONE NOTTI” E IL RACCONTO DI SOGNI (FS 1, 2014, p. 706).

209. Istruzione sulla bella virtù (FS 1, 2014, p. 707).
210. Il serpente e l’Ave Maria (FS 1, 2014, p. 711).
211. La tempesta nel cuore del peccatore (FS 1, 2014, p. 714).
212. Tutti sono chiamati a lavorare nella vigna del Signore (FS 1, 2014, p. 715).
213. La fede, la temperanza e l’ozio (FS 1, 2014, p. 723).
214. Il fervore spirituale (FS 1, 2014, p. 726).
215. Crescere in fretta per essere apostoli (FS 1, 2014, p. 727).
216. All’inizio dell’anno scolastico (FS 1, 2014, p. 728).
217. Sogno di Lanzo o del giardino salesiano (FS 1, 2014, p. 729).
218. La coscienza tranquilla (FS 1, 2014, p. 733).
219. Ripulire i vestiti al ritorno da un viaggio (FS 1, 2014, p. 734).
220. “Esattezza e pulitezza” (FS 1, 2014, p. 735).
221. Come fare gli esercizi spirituali (FS 1, 2014, p. 736).
222. Discernere la propria vocazione e decidere (FS 1, 2014, p. 738).
223. Gli agnellini e la tempesta (FS 1, 2014, p. 739).

Sezione Seconda:
INDIRIZZI DI VITA SPIRITUALE PER I SALESIANI E LE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE (FS 1, 2014, p. 742).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 742).

I. LA “TEOLOGIA” DELLA VITA RELIGIOSA DI DON BOSCO (FS 1, 2014, p. 744).

224. Ai Soci Salesiani (FS 1, 2014, p. 745).

Entrata in religione (FS 1, 2014, p. 745).
Importanza di seguire la vocazione (FS 1, 2014, p. 746).
Seguire prontamente la vocazione (FS 1, 2014, p. 748).
Mezzi per custodire la vocazione (FS 1, 2014, p. 749).
Vantaggi temporali (FS 1, 2014, p. 751).
Vantaggi spirituali (FS 1, 2014, p. 752).
I voti (FS 1, 2014, p. 754).
Ubbidienza (FS 1, 2014, p. 755).
Povertà (FS 1, 2014, p. 756).
Castità (FS 1, 2014, p. 758).
Carità fraterna (FS 1, 2014, p. 759).
Pratiche di pietà (FS 1, 2014, p. 761).
Dei rendiconti e della loro importanza (FS 1, 2014, p. 763).
Dubbio sulla vocazione (FS 1, 2014, p. 765).
Cinque difetti da evitare (FS 1, 2014, p. 766).
Cari Salesiani (FS 1, 2014, p. 767).

II. DOCUMENTI COSTITUZIONALI (FS 1, 2014, p. 768).

225. Primo abbozzo di regole della Congregazione salesiana (1858/1859) (FS 1, 2014, p. 770).

Congregazione di S. Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 770).
Origine di questa Congregazione (FS 1, 2014, p. 770).
Scopo di questa congregazione (FS 1, 2014, p. 772).
Forma della congregazione (FS 1, 2014, p. 772).
Del voto di obbedienza (FS 1, 2014, p. 774).
Voto di povertà (FS 1, 2014, p. 774).
Del voto di castità (FS 1, 2014, p. 775).
Governo interno della Congregazione (FS 1, 2014, p. 775).
Gli altri superiori (FS 1, 2014, p. 776).
Accettazione (FS 1, 2014, p. 777).

226. Regole o Costituzioni della Società di S. Francesco di Sales (1874/1875) (FS 1, 2014, p. 777).

I. Scopo della Società di S. Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 777).
II. Forma di questa Società (FS 1, 2014, p. 778).
III. Del voto di ubbidienza (FS 1, 2014, p. 779).
IV. Del voto di povertà (FS 1, 2014, p. 780).
V. Del voto di castità (FS 1, 2014, p. 781).
VI. Governo religioso della società (FS 1, 2014, p. 781).
VII. Governo interno della società (FS 1, 2014, p. 782).
VIII. Della elezione del rettore maggiore (FS 1, 2014, p. 784).
IX. Degli altri superiori (FS 1, 2014, p. 785).
X. Di ciascuna casa in particolare (FS 1, 2014, p. 787).
XI. Dell’accettazione (FS 1, 2014, p. 789).
XII. Dello studio (FS 1, 2014, p. 790).
XIII. Pratiche di pietà (FS 1, 2014, p. 791).
XIV. Degli ascritti ossia dei novizi (FS 1, 2014, p. 792).
XV. Dell’abito (FS 1, 2014, p. 795).
Formulario della professione religiosa pei soci di S. Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 795).
Conclusione (FS 1, 2014, p. 797).

227. Regole o Costituzioni per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1885) (FS 1, 2014, p. 798).

Titolo I. Scopo dell’Istituto (FS 1, 2014, p. 798).
Titolo II. Forma dell’Istituto (FS 1, 2014, p. 798).
Titolo III. Del voto di castità (FS 1, 2014, p. 800).
Titolo IV. Del voto di obbedienza (FS 1, 2014, p. 800).
Titolo V. Del voto di povertà (FS 1, 2014, p. 801).
Titolo VI. Governo interno dell’Istituto (FS 1, 2014, p. 802).
Titolo VII. Elezione della superiora generale, vicaria, economa e delle due assistenti (FS 1, 2014, p. 803).
Titolo VIII. Elezione delle direttrici delle case particolari e del rispettivo Capitolo (FS 1, 2014, p. 806).
Titolo IX. Della maestra delle novizie (FS 1, 2014, p. 806).
Titolo X. Capitolo generale (FS 1, 2014, p. 807).
Titolo XI. Condizioni di accettazione (FS 1, 2014, p. 808).
Titolo XII. Della vestizione e della professione (FS 1, 2014, p. 808).
Titolo XIII. Virtù essenziali proposte allo studio delle novizie ed alla pratica delle professe (FS 1, 2014, p. 809).
Titolo XIV. Distribuzione del tempo (FS 1, 2014, p. 810).
Titolo XV. Della clausura (FS 1, 2014, p. 811).
Titolo XVI. Del silenzio (FS 1, 2014, p. 812).
Titolo XVII. Particolari pratiche di pietà (FS 1, 2014, p. 813).
Titolo XVIII. Regole generali (FS 1, 2014, p. 815).

III. LETTERE CIRCOLARI AI SALESIANI E ALLE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE (FS 1, 2014, p. 820).

228. Primo scopo della nostra Società è la santificazione dei suoi membri (FS 1, 2014, p. 821).
229. Unità di spirito e unità di amministrazione (FS 1, 2014, p. 823).
230. La confidenza tra superiori e confratelli (FS 1, 2014, p. 826).
231. Austerità di vita (FS 1, 2014, p. 828).
232. Dare buon esempio e promuovere la moralità (FS 1, 2014, p. 830).
233. La memoria dei confratelli defunti (FS 1, 2014, p. 832).
234. Mezzi per coltivare le vocazioni e conservare lo spirito di pietà (FS 1, 2014, p. 834).
235. Strenna ai confratelli e ai giovani (FS 1, 2014, p. 837).
236. Abbiamo posto mano all’aratro: stiamo fermi (FS 1, 2014, p. 838).
237. Atteggiamenti e virtù della Figlia di Maria Ausiliatrice (FS 1, 2014, p. 840).

IV. LETTERE PERSONALI A SALESIANI E FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE (FS 1, 2014, p. 843).

238. Al chierico Giovanni Bonetti (FS 1, 2014, p. 843).
239. Al chierico Costanzo Rinaudo (FS 1, 2014, p. 844).
240. Al chierico Giulio Barberis (FS 1, 2014, p. 844).
241. A don Giovanni Bonetti (FS 1, 2014, p. 845).
242. A don Domenico Belmonte (FS 1, 2014, p. 845).
243. Al chierico Pietro Guidazio (FS 1, 2014, p. 847).
244. A suor Maddalena Martini (FS 1, 2014, p. 847).
245. A don Domenico Tomatis (FS 1, 2014, p. 848).
246. A don Giulio Barberis (FS 1, 2014, p. 849).
247. A don Luigi Guanella (santo) (FS 1, 2014, p. 850).
248. Al salesiano coadiutore Bartolomeo Scavini (FS 1, 2014, p. 851).
249. A don Luigi Guanella (santo) (FS 1, 2014, p. 851).
250. A don Francesco Bodrato (FS 1, 2014, p. 853).
251. A don Taddeo Remotti (FS 1, 2014, p. 853).
252. A don Domenico Tomatis (FS 1, 2014, p. 854).
253. Al salesiano coadiutore Carlo Audisio (FS 1, 2014, p. 855).
254. Al chierico Luigi Calcagno (FS 1, 2014, p. 855).
255. A madre Caterina Daghero (FS 1, 2014, p. 856).
256. A don Nicola Fenoglio (FS 1, 2014, p. 856).
257. A suor Eulalia Bosco (FS 1, 2014, p. 857).

V. FORMAZIONE DEI SALESIANI ATTRAVERSO CONFERENZE E RACCONTO DI SOGNI (FS 1, 2014, p. 858).

258. Dovete regolarvi in modo che gli altri specchiandosi in voi possano edificarsi (FS 1, 2014, p. 859).
259. Dopo la prima professione religiosa dei Salesiani (FS 1, 2014, p. 860).
260. Abbiate sempre presente lo scopo della Congregazione (FS 1, 2014, p. 862).
261. Coi voti ci siamo tutti e interamente consacrati a Dio (FS 1, 2014, p. 863).
262. Pazienza, speranza, obbedienza (FS 1, 2014, p. 865).
263. Umiltà, lavoro e temperanza (FS 1, 2014, p. 871).
264. Cose future per le vocazioni (FS 1, 2014, p. 878).
265. I dieci diamanti (FS 1, 2014, p. 881).

Sezione Terza:
ORIENTAMENTI PER UN CRISTIANESIMO COERENTE E D’AZIONE (FS 1, 2014, p. 887).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 887).

I. LE RISORSE SPIRITUALI DEL CRISTIANO (FS 1, 2014, p. 889).

266. Fede, speranza e carità (FS 1, 2014, p. 889).
267. Gesù Cristo, modello di ogni cristiano (FS 1, 2014, p. 891).
268. La preghiera (FS 1, 2014, p. 892).
269. I santi sacramenti (FS 1, 2014, p. 895).
270. La confessione (FS 1, 2014, p. 897).
271. La santa comunione (FS 1, 2014, p. 899).

II. COOPERATORI DELLA MISSIONE SALESIANA (FS 1, 2014, p. 903).

272. La carità verso i piccoli e i poveri (FS 1, 2014, p. 904).
273. “Volete fare cosa divina? Educate la gioventù” (FS 1, 2014, p. 906).

III. CONSIGLI SPIRITUALI AD AMICI, COOPERATORI E BENE- FATTORI (FS 1, 2014, p. 913).

274. A un laico desideroso di perfezione (FS 1, 2014, p. 913).
275. A una persona religiosa (FS 1, 2014, p. 914).
276. Al marchese Ignazio Pallavicini (FS 1, 2014, p. 915).
277. A Cesare Callori (FS 1, 2014, p. 916).
278. A una madre di famiglia (FS 1, 2014, p. 917).
279. Ad una vedova afflitta (FS 1, 2014, p. 918).
280. A un cattolico impegnato (FS 1, 2014, p. 919).
281. A un amico sacerdote (FS 1, 2014, p. 919).
282. A un sacerdote in difficoltà (FS 1, 2014, p. 920).
283. A mons. Edoardo Rosaz, vescovo di Susa (beato) (FS 1, 2014, p. 920).
284. A una signora scrupolosa (FS 1, 2014, p. 921).
285. A un parroco scoraggiato (FS 1, 2014, p. 922).

Sezione Quarta:
LA DIMENSIONE MARIANA DELLA SPIRITUALITÀ SALESIANA (FS 1, 2014, p. 923).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 923).

286. Motivi di essere devoti di Maria (FS 1, 2014, p. 924).
287. Maria nostra protettrice nella vita presente (FS 1, 2014, p. 927).
288. Modo di assicurarsi la protezione di Maria (FS 1, 2014, p. 930).
289. Maria manifesta nelle nozze di Cana il suo zelo e la sua potenza presso il figlio Gesù (FS 1, 2014, p. 932).
290. Maria eletta aiuto dei cristiani sul monte Calvario da Gesù moribondo (FS 1, 2014, p. 934 291. Il titolo di “Ausiliatrice” (p (FS 1, 2014, p. 936).
292. Preghiere convenienti allo spirito dell’associazione dei divoti di Maria Ausiliatrice (FS 1, 2014, p. 937).
293. Maria aiuto nei bisogni della vita (FS 1, 2014, p. 939).
294. Efficacia del ricorso a Maria Ausiliatrice (FS 1, 2014, p. 941).

Sezione Quinta:
LO ZELO PER LA SALVEZZA DELLE ANIME. I MODELLI DI DON BOSCO (FS 1, 2014, p. 944).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 944).

295. Discorso funebre sul sacerdote Cafasso Giuseppe (FS 1, 2014, p. 945).
296. Panegirico in onore di san Filippo Neri (FS 1, 2014, p. 961).

Sezione Sesta:
TESTAMENTO SPIRITUALE (FS 1, 2014, p. 970).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 970).

297. Risoluzioni fatte dal giovane don Bosco in occasione di esercizi spirituali (FS 1, 2014, p. 971).
298. Addio, miei cari ed amati figliuoli in Gesù Cristo (FS 1, 2014, p. 972).
299. Avvisi speciali per tutti (FS 1, 2014, p. 973).
300. Aspiranti alla vocazione salesiana (FS 1, 2014, p. 974).
301. Il direttore di una casa coi suoi confratelli (FS 1, 2014, p. 974).
302. Raccomandazione fondamentale a tutti i Salesiani e le Salesiane (FS 1, 2014, p. 976).
303. L’avvenire (FS 1, 2014, p. 976).
304. Ultimo saluto ai benefattori e ai Cooperatori (FS 1, 2014, p. 977).
image_pdfimage_print

STORIA DI DON BOSCO e dell’OPERA SALESIANA

a cura di Francesco Motto
Introduzione (FS 1, 2014, p. 3).

Sezione Prima:
DA CASA PINARDI ALLA PATAGONIA (FS 1, 2014, p. 5).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 5).

I. INIZIO, AMPLIAMENTO E CONSOLIDAMENTO CARISMATICO-ISTITUZIONALE DELL’OPERA DI VALDOCCO (FS 1, 2014, p. 7).

1. Al Vicario di città, marchese Michele Benso di Cavour (FS 1, 2014, p. 8).
2. Circolare per sostenere il giornale L’Amico della gioventù (FS 1, 2014, p. 11).
3. Al re Vittorio Emanuele II (FS 1, 2014, p. 12).
4. Società di Mutuo Soccorso (FS 1, 2014, p. 14).
5. Contratto di lavoro per un giovane dell’Oratorio (FS 1, 2014, p. 16).
6. Circolare promozionale di una lotteria in favore della nuova chiesa del- l’Oratorio (FS 1, 2014, p. 18).
7. Invito ad un saggio accademico (FS 1, 2014, p. 21).
8. Al canonico Lorenzo Gastaldi (FS 1, 2014, p. 22).
9. Circolare per la diffusione delle Letture cattoliche (FS 1, 2014, p. 23).
10. Piano di Regolamento per l’Oratorio maschile di san Francesco di Sales in Torino nella regione Valdocco – Cenno storico (FS 1, 2014, p. 25).

Introduzione (FS 1, 2014, p. 25).
Cenno storico dell’Oratorio di San Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 26).
Principio dell’attuale Oratorio di Valdocco e suo ingrandimento fino al presente (FS 1, 2014, p. 32).

11. Al ministro degli Interni Luigi Carlo Farini (FS 1, 2014, p. 37).
12. Al Prefetto della provincia di Torino Giuseppe Pasolini (FS 1, 2014, p. 39).
13. Cenni storici intorno all’Oratorio di San Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 40).
14. Al provveditore agli studi di Torino Francesco Selmi (FS 1, 2014, p. 47).
15. Al ministro dell’Interno Ubaldino Peruzzi (FS 1, 2014, p. 49).
16. Prima circolare per la raccolta di fondi a favore dell’erigenda chiesa di Maria Ausiliatrice (FS 1, 2014, p. 51).

II. ESPANSIONE GEOGRAFICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE DELL’OPERA SALESIANA (FS 1, 2014, p. 54).

17. Conferenza ai salesiani sulla storia dell’Oratorio (FS 1, 2014, p. 55).
18. Convenzione tra la giunta municipale e don Bosco per l’apertura di un collegio-convitto ad Alassio (1870) (FS 1, 2014, p. 61).
19. Circolare per la “Chiesa di San Giovanni Evangelista con ospizio e scuole per poveri fanciulli nel Viale del Re in Torino” (FS 1, 2014, p. 64).
20. Opera di Maria Ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico (FS 1, 2014, p. 66).
21. A don Joseph-Marie Timon-David (FS 1, 2014, p. 71).
22. Circolare per la casa delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Nizza Monferrato (FS 1, 2014, p. 72).
23. L’Oratorio di San Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 74).
24. Esposizione alla Santa Sede (1879) (FS 1, 2014, p. 80).
25. “Schiarimenti al Prefetto della Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, card. Innocenzo Ferrieri, circa la precedente esposizione” (FS 1, 2014, p. 91).
26. Altri schiarimenti alle nuove “Osservazioni” ricevute (FS 1, 2014, p. 95).
27. Relazione al Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Benedetto Cairoli circa l’azione salesiana in favore degli immigrati italiani in Argentina e Uruguay (FS 1, 2014, p. 100).
28. Circolare per la chiesa del Sacro Cuore di Roma (FS 1, 2014, p. 102).
29. Parlata agli ex allievi (FS 1, 2014, p. 105).

Sezione Seconda:
DON BOSCO FONDATORE (FS 1, 2014, p. 110).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 110).

I. SOCIETÀ DI SAN FRANCESCO DI SALES (FS 1, 2014, p. 112).

30. Nomina di don Bosco a direttore capo dei tre Oratori di Torino (FS 1, 2014, p. 113).
31. Scelta del nome di “Salesiani” (FS 1, 2014, p. 114).
32. Verbale di fondazione della Società di San Francesco di Sales (FS 1, 2014, p. 114).
33. Supplica all’arcivescovo di Torino, Luigi Fransoni, per l’approvazione diocesana della Società salesiana (FS 1, 2014, p. 116).
34. Prime professioni religiose triennali di sedici salesiani (FS 1, 2014, p. 117).
35. Supplica a Pio IX per l’approvazione pontificia delle Costituzioni salesiane (FS 1, 2014, p. 118).
36. Supplica al vescovo di Casale Monferrato, Pietro Maria Ferrè, per l’approvazione diocesana della Società salesiana (FS 1, 2014, p. 121).
37. Supplica al papa Pio IX per l’approvazione pontificia della Società salesiana (FS 1, 2014, p. 126).
38. Supplica al papa Pio IX per l’approvazione pontificia delle Costituzioni salesiane (FS 1, 2014, p. 130).
39. Ultima supplica al papa Leone XIII per la concessione dei “privilegi” alla Società salesiana (FS 1, 2014, p. 134).
40. Comunicazione ufficiale ai Salesiani della nomina di don Michele Rua a vicario con pieni poteri e di don Giovanni Cagliero a provicario per l’America Latina (FS 1, 2014, p. 137).

II. ASSOCIAZIONE DEI DEVOTI DI MARIA AUSILIATRICE (FS 1, 2014, p. 140).

41. Supplica a Pio IX per le indulgenze in favore dell’erigenda Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice (FS 1, 2014, p. 141).
42. Supplica all’arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi per la canonica erezione dell’Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice (FS 1, 2014, p. 145).
43. Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice [Regolamento] (FS 1, 2014, p. 148).

III. ISTITUTO DELLE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE (FS 1, 2014, p. 151).

44. Alla superiora delle Suore di Sant’Anna, madre Enrichetta Dominici (beata) (FS 1, 2014, p. 152).
45. Verbale di fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FS 1, 2014, p. 153).
46. Circolare ai parroci per l’educandato di Mornese (FS 1, 2014, p. 155).
47. Supplica al vescovo di Acqui, monsignor Giuseppe Maria Sciandra, per l’approvazione diocesana dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FS 1, 2014, p. 155).
48. Lettera di accompagnamento delle Costituzioni FMA (FS 1, 2014, p. 160).

IV. ASSOCIAZIONE DEI COOPERATORI SALESIANI (FS 1, 2014, p. 162).

49. “Unione cristiana” (1874) (FS 1, 2014, p. 163).

1. Premessa (FS 1, 2014, p. 163).
2. Associazione salesiana (FS 1, 2014, p. 163).
3. Scopo di questa Associazione (FS 1, 2014, p. 164).
4. Costituzione e governo (FS 1, 2014, p. 164).
5. Obblighi particolari (FS 1, 2014, p. 165).
6. Vantaggi (FS 1, 2014, p. 165).
7. Pratiche religiose (FS 1, 2014, p. 166).

50. “Associazione di opere buone” (1875) (FS 1, 2014, p. 166).

I. Unione cristiana nel bene operare (FS 1, 2014, p. 166).
II. Congregazione salesiana (FS 1, 2014, p. 167).
III. Associazione salesiana (FS 1, 2014, p. 168).
IV. Maniera di cooperazione (FS 1, 2014, p. 168).
V. Costituzione e governo dell’Associazione (FS 1, 2014, p. 169).
VI. Obblighi particolari (FS 1, 2014, p. 170).
VII. Vantaggi (FS 1, 2014, p. 170).
VIII. Pratiche religiose (FS 1, 2014, p. 171).

51. “Cooperatori Salesiani ossia un modo pratico per giovare al buon costume e alla civile società” (1876) (FS 1, 2014, p. 171).

I. Unione cristiana nel bene operare (FS 1, 2014, p. 171).
II. La Congregazione salesiana vincolo di unione (FS 1, 2014, p. 172).
III. Scopo dei Cooperatori Salesiani (FS 1, 2014, p. 172).
IV. Maniera di cooperazione (FS 1, 2014, p. 173).
V. Costituzione e governo dell’Associazione (FS 1, 2014, p. 174).
VI. Obblighi particolari (FS 1, 2014, p. 174).
VII. Vantaggi (FS 1, 2014, p. 175).
VIII. Pratiche religiose (FS 1, 2014, p. 175).

52. Circolare ai Cooperatori e alle Cooperatrici di inizio anno 1879 (FS 1, 2014, p. 176).

Cose dell’anno 1878 (FS 1, 2014, p. 177).
Cose che si propongono per l’anno 1879 (FS 1, 2014, p. 178).
Provvedimenti (FS 1, 2014, p. 178).

53. Ultima circolare ai Cooperatori e alle Cooperatrici di inizio anno 1888 (FS 1, 2014, p. 180)

Rapida rassegna delle principali opere compiute nell’anno 1887 (FS 1, 2014, p. 180).
Nuove case ed opere delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FS 1, 2014, p. 183).
Opera proposta per l’anno 1888 (FS 1, 2014, p. 184).
Quattro ricordi per conclusione (FS 1, 2014, p. 186).

Sezione Terza:
DON BOSCO FRA LA SANTA SEDE, IL REGNO D’ITALIA E L’ARCIVESCOVO DI TORINO (FS 1, 2014, p. 189).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 189).

I. LETTERE CONFIDENZIALI AL PAPA CIRCA LA SITUAZIONE POLITICA (1858-1867, 1873) (FS 1, 2014, p. 191).

54. Al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 192).
55. Al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 194).
56. Al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 195).
57. Al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 197).
58. Al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 198).
59. Al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 200).
60. Al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 203).
61. Al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 204).
62. Al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 206).
63. Messaggio onirico riservato al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 208).

II. INDICAZIONI ALLA SANTA SEDE PER LA SCELTA DI NUOVI VESCOVI ALLE SEDI VACANTI (1867-1877) (FS 1, 2014, p. 210).

64. Al segretario di Stato cardinale Giacomo Antonelli (FS 1, 2014, p. 211).
65. Al Segretario di Stato cardinale Giacomo Antonelli (FS 1, 2014, p. 212).
66. Al Segretario di Stato cardinale Giacomo Antonelli (FS 1, 2014, p. 213).
67. Al Segretario di Stato cardinale Giacomo Antonelli (FS 1, 2014, p. 213).
68. Al Segretario di Stato cardinale Giacomo Antonelli (FS 1, 2014, p. 214).
69. Al Segretario di Stato cardinale Giovanni Simeoni (FS 1, 2014, p. 215).

III. INTERVENTI PER LA SOLUZIONE DELLA QUESTIONE DELLE “TEMPORALITÀ” VESCOVILI (1872-1874) (FS 1, 2014, p. 216).

70. Al presidente del Consiglio dei ministri e ministro dell’Interno Giovanni Lanza (FS 1, 2014, p. 217).
71. Al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 218).
72. Al presidente del Consiglio dei ministri e ministro dell’Interno Giovanni Lanza (FS 1, 2014, p. 219).
73. Al presidente del Consiglio dei ministri Marco Minghetti (FS 1, 2014, p. 220).
74. Al Segretario di Stato cardinale Giacomo Antonelli (FS 1, 2014, p. 222).
75. Al Segretario di Stato cardinale Giacomo Antonelli (FS 1, 2014, p. 223).
76. Al ministro di Grazia e Giustizia e dei Culti, Paolo Onorato Vigliani (FS 1, 2014, p. 224).
77. Al Segretario di Stato cardinale Giacomo Antonelli (FS 1, 2014, p. 225).
78. Al Segretario di Stato cardinale Giacomo Antonelli (FS 1, 2014, p. 226).

IV. I DIFFICILI RAPPORTI CON L’ARCIVESCOVO DI TORINO (1872-1882) (FS 1, 2014, p. 228).

79. All’arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi (FS 1, 2014, p. 230).
80. All’arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi (FS 1, 2014, p. 231).
81. All’arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi (FS 1, 2014, p. 233).
82. All’arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi.).
83. Al segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari, monsignor Salvatore Nobili Vitelleschi (FS 1, 2014, p. 235).
84. All’arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi (FS 1, 2014, p. 239).
85. All’arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi (FS 1, 2014, p. 241).
86. All’arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi (FS 1, 2014, p. 243).
87. All’arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi (FS 1, 2014, p. 243).
88. All’arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi (FS 1, 2014, p. 244).
89. Relazione per la Santa Sede (15 dicembre 1881) (FS 1, 2014, p. 246).
90. All’arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi (FS 1, 2014, p. 250).

Sezione Quarta:
L’INIZIATIVA MISSIONARIA (FS 1, 2014, p. 251).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 251).

I. FONTI ANTERIORI ALLA PRIMA SPEDIZIONE MISSIONARIA (FS 1, 2014, p. 253).

91. Al vicario generale di Buenos Aires, monsignore Antonio Espinosa (FS 1, 2014, p. 254).
92. Circolare ai Salesiani (FS 1, 2014, p. 256).
93. Al parroco di San Nicolás de los Arroyos, don Pietro Ceccarelli (FS 1, 2014, p. 257).
94. Al parroco di San Nicolás de los Arroyos, don Pietro Ceccarelli (FS 1, 2014, p. 260).
95. Al Prefetto della Congregazione di Propaganda Fide, cardinale Alessandro Franchi (FS 1, 2014, p. 261).
96. Al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 262).
97. Commiato di don Bosco ai missionari partenti (FS 1, 2014, p. 264).

II. UN PROGETTO MISSIONARIO IN RAPIDO SVILUPPO (FS 1, 2014, p. 269).

98. Al Prefetto della Congregazione di Propaganda Fide, cardinale Alessandro Franchi (FS 1, 2014, p. 270).
99. Al ministro degli Affari Esteri, Amedeo Melegari (FS 1, 2014, p. 274).
100. Circolare ai benefattori (FS 1, 2014, p. 275).
101. Al Prefetto della Congregazione di Propaganda Fide, cardinale Alessandro Franchi (FS 1, 2014, p. 278).
102. Al neoprefetto della Sacra Congregazione di Propaganda Fide, cardinale Giovanni Simeoni (FS 1, 2014, p. 285).
103. Al papa Leone XIII (FS 1, 2014, p. 286).
104. Al papa Leone XIII (FS 1, 2014, p. 288).
105. All’Opera di Propagazione della Fede di Lione (FS 1, 2014, p. 296).
106. Decreti di erezione di Vicariato e Prefettura apostolica nel Sud America (16 novembre 1883) (FS 1, 2014, p. 301).
107. Circolare ai Cooperatori e Cooperatrici (FS 1, 2014, p. 304).

Sezione Quinta:
ALLA CONTINUA RICERCA DI RISORSE ECONOMICHE (FS 1, 2014, p. 308).

Presentazione (FS 1, 2014, p. 308).

I. RICORSI ALLA BENEFICENZA PUBBLICA (FS 1, 2014, p. 312).

108. Ai sindaci di Torino (FS 1, 2014, p. 313).
109. Al re Vittorio Emanuele II (FS 1, 2014, p. 314).
110. Al vescovo di Biella, monsignore Pietro Losana (FS 1, 2014, p. 315).
111. Alle autorità comunali di Torino (FS 1, 2014, p. 317).
112. Al sindaco di Torino, Giovanni Battista Notta (FS 1, 2014, p. 318).
113. Al ministro della Guerra, Giacomo Durando (FS 1, 2014, p. 319).
114. Circolare per la lotteria (FS 1, 2014, p. 320).
115. Circolare ai promotori della lotteria (FS 1, 2014, p. 322).
116. Al [segretario del] ministro dell’Interno, Ubaldino Peruzzi (FS 1, 2014, p. 324).
117. Al direttore generale delle ferrovie dell’Alta Italia (FS 1, 2014, p. 325).
118. Al ministro ad interim delle Finanze, Urbano Rattazzi (FS 1, 2014, p. 326).
119. Al ministro della Guerra, Ettore Bertolè Viale (FS 1, 2014, p. 327).
120. Al prefetto di Torino, Costantino Radicati Talice di Passerano (FS 1, 2014, p. 328).
121. Al ministro delle Finanze, Quintino Sella (FS 1, 2014, p. 329).
122. Al ministro della Pubblica Istruzione, Cesare Correnti (FS 1, 2014, p. 329).
123. Al sindaco di Torino, Felice Rignon (FS 1, 2014, p. 330).
124. Al re Vittorio Emanuele II (FS 1, 2014, p. 331).
125. Al papa Pio IX (FS 1, 2014, p. 332).

II. RICORSI ALLA BENEFICENZA PRIVATA (FS 1, 2014, p. 334).

126. All’abate Antonio Rosmini (FS 1, 2014, p. 335).
127. Al conte Clemente Solaro della Margherita (FS 1, 2014, p. 336).
128. Al conte Pio Galleani d’Agliano (FS 1, 2014, p. 337).
129. Circolare ai benefattori (FS 1, 2014, p. 338).
130. Alla marchesa Maria Fassati (FS 1, 2014, p. 339).
131. Al barone Feliciano Ricci des Ferres (FS 1, 2014, p. 340).
132. Al cavaliere Zaverio Provana di Collegno (FS 1, 2014, p. 341).
133. Alla contessa Carlotta Callori (FS 1, 2014, p. 342).
134. Alla contessa Enrichetta Bosco Riccardi (FS 1, 2014, p. 343).
135. Alla presidente delle Oblate, madre Maria Maddalena Galeffi (FS 1, 2014, p. 344).
136. Alla contessa Virginia Cambray Digny (FS 1, 2014, p. 345).
137. Alla contessa Virginia Cambray Digny (FS 1, 2014, p. 346).
138. Al senatore Giuseppe Cataldi (FS 1, 2014, p. 347).
139. Alla signora Lucini (FS 1, 2014, p. 348).
140. Circolare per una piccola lotteria (FS 1, 2014, p. 349).
141. Al conte Francesco Viancino di Viancino (FS 1, 2014, p. 351).
142. A don Giuseppe Ronchail (FS 1, 2014, p. 352).
143. Al conte Carlo Giriodi (FS 1, 2014, p. 353).
144. Alla signorina Clara Louvet (FS 1, 2014, p. 354).
145. Al conte Louis Antoine Colle (FS 1, 2014, p. 356).
146. Circolare ai benefattori (FS 1, 2014, p. 358).
image_pdfimage_print

Fonti

Le fonti per lo studio di don Bosco e della Congregazione salesiana sono innumerevoli. In questa sezione si indicano le parti del volume realizzato dagli esperti dell’Istituto Storico Salesiano:

Istituto Storico Salesiano, Fonti Salesiane. 1. Don Bosco e la sua opera Raccolta antologica, Roma, LAS, 2014.

FONTI SALESIANE 1.
Don Bosco e la sua opera

Presentazione di D. Pascual Chavez Villanueva (FS 1 2014, p. VII-IX)
INTRODUZIONE di F. Motto, J.M. Prellezo, A. Giraudo (FS 1 2014, p. XI-LXI)
Sigle e abbreviazioni (FS 1 2014, p. LXII)

⬛ P 1. Scritti e documenti per la STORIA DI DON BOSCO e dell’OPERA SALESIANA [continua…]

⬛ P 2. Scritti e testimonianze di DON BOSCO sull’EDUCAZIONE e sulla SCUOLA [continua…]

⬛ P 3. Scritti e testimonianze di DON BOSCO sulla VITA SPIRITUALE [continua…]

⬛ P 4. Scritti di INDOLE BIOGRAFICA E AUTOBIOGRAFICA [continua…]

⬛ Fonti e bibliografia del volume [continua…]

image_pdfimage_print
image_pdfimage_print